Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
46 di 103
Tassone Mario
La genesi e le motivazioni del nuovo regolamento della Camera
In: Il nuovo regolamento della Camera : spunti di riflessione per il funzionamento delle assemblee legislative regionali e provinciali : atti del seminario nazionale di studio svoltosi il 30 ottobre 1998 a Firenze presso l'Auditorium del Consiglio regionale. - Firenze : Regione Toscana. Consiglio regionale, 1999. - p. 31-36
Tomás Mallén Beatriz S.
La reforma de 1997 del Reglamento de la Cámara de los Diputados italiana : hacia la recuperación de la centralidad del Parlamento
Revista de las Cortes Generalès. - 1999, n. 48, p. 89-110
Zuddas Paolo
Dal drafting formale al drafting sostanziale : l'evoluzione del ruolo dell'amministrazione parlamentare tra neutralità della burocrazia ed efficacia della consulenza tecnica
Iter legis. - N.s. 3 (1999), n. 4, p. 422-436
Le fonti del diritto parlamentare : corredate con le circolari presidenziali e con i pareri delle giunte per il regolamento della Camera ... e del Senato ... e dalla principale giurisprudenza della Corte costituzionale / a cura di Marzio Maccarini …
Milano : Università degli studi, 1998. - iii, 316 p.
Montecitorio : navigando nelle istituzioni : la Camera dei Deputati : XIII legislatura
Messina : Multimedia European Center ; Roma : Sacis, 1998. - 1 CD-ROM
Il servizio di Help Desk : istruzioni per l'uso / a cura di Sergio Francesconi e Gianfranco Romano
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 3, p. [12-13]
Comma : nota settimanale per la stampa sull'attività delle commissioni permanenti
[Roma] : [Camera dei Deputati], 1998
N. 1 - [leg.] XIV, n. 37 (6-12 luglio 2002)
Ansuini Edoardo
Assistenza e servizi informatici per i deputati
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 3, p. [9-11]
Bientinesi Fabrizia
Il Comitato per la legislazione e le riforme regolamentari della Camera dei Deputati
Diritto pubblico. - 4 (1998), n. 2, p. 511-544
Buonomo Giampiero
L'ultima tappa della giurisprudenza sugli interna corporis : la sentenza Calderoli
Gazzetta giuridica Giuffrè Italia Oggi. - 6 (1998), n. 44, p. 1-5
Camera dei Deputati
Modificazioni al regolamento della Camera dei Deputati approvate dall'Assemblea nel 1997 / Camera dei Deputati ; premessa di Luciano Violante
Roma : Camera dei deputati, 1998. - xxii, 738 p.
Castaldi Fabrizio
Autonomia delle Camere e sindacato della Corte costituzionale sull'esercizio in concreto dei poteri alla luce di recenti sviluppi giurisprudenziali : arretramento della Corte o monito per il futuro?
Giurisprudenza italiana. - 150 (1998), n. 6, p. 1289-1295
Ceccanti Stefano
Regolamenti parlamentari : un altro tassello di una "riforma strisciante"
Quaderni costituzionali. - 18 (1998), n. 1, p. 157-172
Cocco Fortunato
Quando costruimmo l'albero della "nave dei deputati" : (riflessioni e ricordi di un ex capo cantiere)
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 3, p. [1-5]
Colarullo Enzo
I Presidenti della Camera e del Senato
In: La riforma della Costituzione nel progetto della bicamerale / a cura di Paolo Caretti. . - Padova : Cedam, 1998. - p. 139-150
Cuccodoro Enrico
La presidenza d'assemblea politica
Firenze : Noccioli, 1998. - xxv, 197 p.
De Caro Carmela
Parliamo del nostro sito Internet/Intranet
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 1, p. [7-9]
Della Sala Vincent
The Italian Parliament : chambers in a crumbling house?
In: Parliaments and Governments in Western Europe / edited by Philip Norton. . - London ; Portland : Cass, 1998. - p. 73-96
Di Ciolo Vittorio -
Ciaurro Luigi
Le recenti modifiche dei regolamenti parlamentari / Vittorio Di Ciolo, Luigi Ciaurro
Milano : Giuffrè, 1998. - 58 p.
Fantauzzi Cristiano
Il sito che verrà
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 4, p. [2-4]
pagina
46 di 103